Dalla Direttiva UE sulle case green alle comunità energetiche: quale futuro per l’Italia? – Convention Confabitare – 1 dicembre 2023
Confabitare, Associazione Proprietari Immobiliari, leader in Italia con 60 mila iscritti, è lieta di annunciare la sua prossima Convention Nazionale che si terrà il 1 e 2 dicembre presso il prestigioso Savoia Regency di Bologna in via del Pilastro, 2. Un incontro di prestigio che consacra Bologna, per questi due giorni, come capitale del mattone, dove i protagonisti del settore nazionale ed europeo, si riuniranno per condividere idee, esperienze e prospettive sul futuro dell’immobiliare italiano.
La giornata del 1° dicembre è aperta al pubblico: dalle 14:00 alle 20:00 saranno organizzati tavoli di confronto suddivisi per aree tematiche in cui ci si focalizzerà sulla Direttiva UE sulle case green e sul ruolo delle comunità energetiche nel futuro del nostro paese.
“Da quando l’Unione Europea ha varato la Direttiva sulle case green, si è aperta una nuova era di opportunità e sfide per l’Italia – il Presidente Nazionale di Confabitare, Alberto Zanni, sottolinea – l’obiettivo di questa convention è esplorare il futuro che attende l’Italia in seguito a questa direttiva e come le comunità energetiche possano svolgere un ruolo cruciale in questa trasformazione”. Saranno chiamati esperti di vari settori: tecnico, sociale, politico.
Il 2 dicembre si terrà l’Assemblea Nazionale dell’associazione, che vedrà la partecipazione dei dirigenti e dei presidenti delle sedi provinciali di tutta italia.
CONVENTION NAZIONALE DI CONFABITARE DALLA DIRETTIVA UE SULLE CASE GREEN ALLE COMUNITÀ ENERGETICHE: QUALE FUTURO PER L’ITALIA?
Programma 1/12/2023
Ore 14.00/15.00 Apertura dei lavori e saluti istituzionali
On. Galeazzo Bignami – Viceministro MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti)
On. Brando Benifei – Europarlamentare (videomessaggio)
On. Isabella Tovaglieri – Europarlamentare (videomessaggio)
Ministro Gilberto Pichetto Fratin (videomessaggio)
Ministro Maurizio Gasparri (videomessaggio)
On. Licia Ronzulli (videomessaggio)
On. Andrea De Maria
Emily Marion Clancy – Vicesindaca e Assessora con delega alla Casa Comune di Bologna
Sara Accorsi – Consigliera città Metropolitana di Bologna
Avv. Laura Melotti – Vicepresidente Unioncasa
Gaetano Vassallo – Presidente nazionale Assocasa
Vincenzo Vecchio – Presidente nazionale APPC
Moreno Marangoni – Presidente Nazionale AIR
Giuseppe Buccheri – Presidente nazionale Confamministrare
Sen. Marco Lisei
Alberto Zanni – Presidente nazionale Confabitare
Stefano Bonaccini – Presidente Regione Emilia – Romagna
On. Vittorio Sgarbi – Sottosegretario alla Cultura
Primo Tavolo tematico – Le ricadute della direttiva UE sull’urbanistica
Ore 15.00/16.15
Relatori
Dott. Luca Dondi – AD Nomisma
Dott. Leonardo Fornaciari – Presidente ANCE EMILIA Area Centro
Ing. Andrea Gnudi – Presidente Ordine Ingegneri di Bologna
Arch. Marco Filippucci – Presidente Ordine Architetti di Bologna
Arch. Michele Roveri – MCA Mario Cucinella Architects
Dott. Roberto Busso – AD Gabetti Property Solutions
Marco Bertuzzi – Presidente ACER Bologna
Prof. Marcello Balzani – Università Ferrara Clust – ER Build
Dott. Lanfranco Massari – Responsabile Relazioni Istituzionali Confcooperative Terre d’Emilia
Arch. Giovanni Malara – Presidente del centro studi tecnici Confabitare
Ing. Antonio Iovine – Esperto di estimo catastale ed immobiliare
Secondo tavolo tematico – Decarbonizzazione comunità energetiche e sicurezza
ORE 16.15/17.30
Relatori
On. Erica Mazzetti – Deputata di Forza Italia, VIII Commissione e responsabile nazionale dipartimento lavori pubblici di FI
Prof. Ing. Gian Luca Morini – Delegato Edilizia Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Ing. Alice Paola Pomè – Politecnico di Milano
Per. Ind. Vladis Vignoli
Ing. Calogero Turturici – Comandante Vigili del Fuoco di Bologna
Avv. Carlo Cascella – Enel Italia
Dott. Alessandro De Biasio – AD Gabetti Lab
Prof. Roberto Fazioli – Università di Ferrara – Esperto PNRR
Dott.ssa Anna Lisa Boni – Assessora Relazioni internazionali e cooperazione, Cabina di regia fondi europei, Missione clima 2030: neutralità e transizione, Portavoce progetto di restauro e raccolta fondi Garisenda, Portici Unesco
Dott. Cristian Golinelli – Amm. Delegato Power Energia – Segretario generale Confcooperative Terre d’Emilia
Terzo Tavolo tematico – I rapporti con l’Europa
Ore 17.45/19.00
Relatori
Dott. Raffaele Rinaldi – Direttore Centrale Responsabile del Servizio Credito e Finanza ABI
Vincenzo Colla – Assessore Sviluppo Economico e Green Economy, Lavoro, Formazione, Relazioni Internazionali, Regione Emilia – Romagna
Dott. Stefano Magnolfi – Executive Director di CRIF Real Estate Services (Italia)
Quarto Tavolo tematico – Conclusioni
Ore 19.00/20.00
Relatori
On. Valentino Valentini – Viceministro Ministero Imprese e Made in Italy
On. Isabella De Monte
Ing. Luca Talluri – Presidente Casa Spa Firenze
Arch. Patrizio Losi – Direttore Federcasa
Per. Ind. Enrico Negrini – Presidente dell’Ordine dei Periti Industriali delle Province di Bologna e Ferrara
Prof. Leonardo Setti – Presidente del Centro per le Comunità Solari e Professore di energie rinnovabili e pianificazione energetica all’Università di Bologna
Dott. Paolo Migliavacca – Country Manager, Business Director ROCKWOOL Italia
Il Resto del Carlino 29.11.2023