Gentile avvocato, nel mio condominio, il proprietario del fondo interrato che una volta veniva affittato a scopo commerciale, ha realizzato 9 box auto che ha venduto e affittato senza avvisare nessuno dei condomini. Le chiedo se è contemplato il diritto di prelazione, sia per la vendita sia per l’affitto dei garages. Chiaramente molti di noi sarebbero stati interessati all’acquisto, oltre che a evitare l’ingresso nel condominio di soggetti estranei. Grazie per il suo gentile interessamento,

Lorenzo

Gentile lettore, a meno che non esista un diverso accordo o una qualche specifica convenzione, il caso che lei prospetta non parrebbe contemplato dalla legge come quello in cui ricorre una prelazione per la locazione o l’acquisto dei box.
Vero è però che, allorquando si esegue un frazionamento con creazione di box o garages, è buona prassi sentire in prima battuta i vicini che sono sicuramente i più interessati all’acquisto.
Forse, in particolare per i box che sono stati affittati o non ancora venduti, potreste tentare la strada del dialogo e della collaborazione con il nuovo proprietario. Potrebbe anche lui essere interessato a mantenere buoni rapporti con il condominio e a dare gli spazi a persone residenti nello stesso immobile. Le consiglio quindi di provare questa strada, sia personalmente che attraverso l’amministratore condominiale.

Non ci sono commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.