Giurisprudenza

La conferma dell’amministratore in sede assembleare. Quale maggioranza a supporto?

Delibere Assembleari nulle e/o annullabili e loro sanabilita’

Spese condominiali straordinarie: il pagamento compete a chi era proprietario dell’unità immobiliare

La solidarietà condominiale, la Corte di Cassazione torna ad occuparsene

Danni da infiltrazioni: responsabilità del condominio e risarcibilità del danno esistenziale

La Corte di Cassazione sulla legittimazione dell’amministratore nell’appalto fai da te dei condomini

Uso delle parti comuni da parte dei condomini: contenuto e limiti; provvedimenti dell’amministratore e delibere assembleari

Barriere Architettoniche e maggioranze condominiali

Piazzale condominiale: se costruito con materiali scadenti è possibile agire contro il costruttore

Il condomino non può trasformare il tetto condominiale in un lastrico solare a suo uso esclusivo

Non serve la maggioranza qualificata per l’installazione di cancelli all’ingresso della proprietà condominiale

La possibilità di modificare i millesimi condominiali

Il regolamento condominiale non può vietare in maniera generica l’esercizio dell’attività di affittacamere

È consentito aprire un Bed & Breakfast in condominio?

Ricorso d’urgenza contro l’attività di Bed and Breakfast in condominio: senza prova concreta di danno nessun automatismo che legittimi la sospensione dell’attività

Infiltrazioni dal terrazzo o lastrico solare ad uso esclusivo: intervento delle sezioni unite sulla responsabilità e sul criterio di ripartizione delle spese

Tabelle millesimali: approvazione e revisione, lo stato dell’arte. Un breve excursus

Condominio: il Bed & Breakfast

Implica il risarcimento la condanna a rimuovere il balcone che viola la distanza minima fra edifici

Sui lavori anti-infiltrazioni delibera valida senza prova di violazione dei criteri di riparto delle spese