Associazione
Chi Siamo
Organigramma
Codice Etico
Statuto
Riconoscimento Ministero
Carta della Casa
I nostri Partners
Servizi
Tecnico
Locazioni
Contratti
Locazioni ad uso Abitativo
Contratti con Enti Locali
Contratti per Immobili di Interesse Storico-Artistico
Contratti per Studenti Universitari
Contratti a Canone Libero
Contratti a Canone Concordato
Contratti Transitori
Locazioni ad uso Commerciale
Locazioni Turistiche
Legislazione
Contributi
Come gestire una buona locazione
Condominio
Legislazione
Giurisprudenza
Contributi sul Condominio
Il Condominio dalla A alla Z
Fisco
Legge di Bilancio
Fisco Oggi
L ‘Agenzia delle Entrate informa
Le Guide
Circolari – Risoluzioni
Archivio
Attività
Attività Istituzionali
Accordo Prefettura per il Disagio Abitativo
Protocolli di intesa
Attività Culturali
Press
Abitare Oggi
Speciale Confabitare
Articoli
News
Rassegna Stampa
Rassegna Stampa 2022
Rassegna Stampa 2021
Rassegna Stampa 2020
Rassegna Stampa 2019
Rassegna Stampa 2018
Rassegna Stampa 2017
Rassegna Stampa 2016
Comunicati Stampa
Comunicati stampa 2023
Comunicati stampa 2022
Comunicati Stampa 2021
Comunicati Stampa 2020
Comunicati Stampa 2019
Comunicati Stampa 2018
Comunicati Stampa 2017
Comunicati Stampa 2016
Video
Eventi
Gli Eventi
Convention
Contatti
Social
Facebook
Twitter
Linkedin
YouTube
News
L’evento di Confabitare “Case green e costi. Necessari incentivi”
Aperta a Poviglio- Reggio Emilia – una nuova sede Confabitare
Confabitare Torino, 12 Ottobre – Corso sulle aste immobiliari e inaugurazione della delegazione Torino Crocetta
Settima puntata trasmissione TV Abitare Oggi
Sesta puntata trasmissione TV Abitare Oggi
Quinta puntata trasmissione TV Abitare Oggi
Quarta puntata trasmissione TV Abitare Oggi
OBEYA, parliamo di casa con Alberto Zanni
Torre Garisenda, Confabitare al Sindaco: non esistono solo gli artigiani e i commercianti, ma ci vuole attenzione per tutti i cittadini
Terza puntata trasmissione TV Abitare Oggi
Seconda puntata trasmissione TV Abitare Oggi
Confabitare in Audizione al Senato sul regolamento relativo alle locazioni turistiche
Prima puntata trasmissione TV Abitare Oggi
La trasmissione AbitareOggi tutti i giovedì su ‘E’ TV Rete 7′ alle ore 20.50
Concerto Gospel all’Antica Pieve di Roffeno, domenica 24 settembre 2023 ore 16.00
Efficienza energetica e sicurezza degli edifici: strategie per una riqualificazione sostenibile e di qualità
Confabitare organizza un importante evento sulla gestione immobiliare e urbanistica a Bari
Convegno Confabitare sul cohousing: Abitare il benessere – Rigenerazione umana ed urbana
La proposta di Confabitare contro le occupazioni abusive
Anna Letizia Monti, dell’ordine dei dottori agronomi di Bologna – Convegno Confabitare Case Green
Elena Zunarelli, dell’ordine degli ingegneri di Bologna – Convegno Confabitare Case Green
Michele Roveri, dello studio MCA (Mario Cucinella Architects) – Convegno Confabitare Case Green
Marco Filippucci, presidente dell’ordine degli architetti di Bologna – Convegno Confabitare Case Green
Leonardo Fornaciari, presidente di Ance Emilia – Convegno Confabitare Case Green
Vladis Vignoli consulente tecnico di Confabitare – Convegno Confabitare Case Green
Cara Casa Festival, dal 15 al 30 aprile a Milano, Bologna, Genova e Venezia
Bologna mobilità: attualità e prospettive
Cristian Cavazza, Coordinatore per Azione del Gruppo Tematico Impresa – Convegno Confabitare Case Green
Isabella De Monte deputata di Azione – Convegno Confabitare Case Green
Marco Lombardo, Senatore di Azione – Convegno Confabitare Case Green
Alberto Zanni, Presidente Nazionale di Confabitare – Convegno Confabitare Case Green
Luca Capodiferro, Presidente Centro Studi di Confabitare – Convegno Confabitare Case Green
Gianluca Natalini, Responsabile esg-Business in CRIF – Convegno Confabitare Case Green
Christian Del Monte, Amministratore Delegato di Bologna Holding srl – Convegno Confabitare Case Green
Confronto fra Zanni, De Monte, Lombardo – Convegno Confabitare Case Green
Il sindaco di Bologna Lepore ha firmato il protocollo d’intesa con Confabitare per la rimozione dei graffiti
Confabitare sulle locazioni brevi
HOME IN EVIDENZA Convegno Confabitare. Case Green – Direttiva UE – 14 aprile – Hotel Savoia Regency
Seminario tecnico sulla sicurezza antincendio dei condomini, delle facciate e degli impianti fotovoltaici, per ammnistratori, condomini e tecnici
Super Bonus 110%: Decreto Legge 16 febbraio 2023 n. 11
La Legge di Bilancio 2023 e il settore immobiliare
Alcune iniziative Confabitare anno 2022
Incontro con il sindaco Giordani e partecipazione al convegno dell’Air per Confabitare Padova
Confabitare, IMU giustizia è fatta
Esenzione dell’Imu e il caso particolare della coppia che vive “separata”: il Comune risarcisce
TG3 Emilia Romagna Confabitare e il caro bollette
Alberto Zanni, Presidente Nazionale Confabitare, conclusioni Saie 2022
Confabitare, Convention 2022
Vademecum ENEA Supebonus 110%
Inaugurazione sede Confabitare Padova – Venerdi 3 giugno ore 11.00 – Padova
Alberto Zanni, Presidente Nazionale Confabitare, conclusioni Saie 2022
Ing. Enzo Cattarina al Saie 2022
Prof. Marcello Balzani al Saie 2022
Il sindaco di Bologna Lepore ha firmato il protocollo d’intesa con Confabitare per la rimozione dei graffiti
Ing. Samuele Sassi al Saie 2022
Ing. Luigi Ferraiuolo al Saie 2022
Ing. Claudio Gamberi al Saie 2022
On. Erica Mazzetti al Saie 2022
Paolo Migliavacca al Saie 2022
Ing. Andrea Gnudi al Saie 2022
Venerdì 21 ottobre convegno Confabitare al SAIE
Alberto Zanni, Presidente Nazionale Confabitare al Saie 2022
Nuova sede Confabitare a Catania
I portici di Bologna riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità
Accordo Confabitare e Custodi del Bello: sì all’impiego di persone fragili nella cura delle nostre città
Confabitare Savona, 12 settembre 2022
Mercato immobiliare effetto Covid: “Cambiano i prezzi e le esigenze di chi compra, vende, affitta. Ecco come”
Intervento dell’Avv. Doriana De Simone – Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento del Dott. Valentino Minarelli – Segretario Generale SUNIA Emilia Romagna e membro del Direttivo Nazionale SUNIA, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento della Dott.ssa Rosanna Favato – Amministratrice unica di ASP Città di Bologna, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento del Dott. Marco Bertuzzi – Vice Presidente ACER Bologna, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento della Dr.ssa Emily Clancy – Vice Sindaco Comune di Bologna, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento della Dott.ssa Valeria Giglioli – Assessore Politiche della casa Comune di Lucca, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento della Dott.ssa Barbara Casagrande – Direttore generale Edilizia Sociale- Politiche abitative Riqualificazione urbana – Ministero delle Infrastrutture, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Nuova sede Confabitare a Catania
Intervento della Dott.ssa Barbara Lepri – Vice Presidente Legacoop Abitanti, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento dell’ Assessore del Comune di Bari Vito Laccopola, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Confabitare e Comune di Bologna firmano il patto anti graffiti
Lettera di Confabitare. Il Cardinale Zuppi diventa presidente CEI
Accordo Confabitare e Custodi del Bello: sì all’impiego di persone fragili nella cura delle nostre città
Lunedì 6 giugno a Milano, Condominio 4.0, alle ore 15.30 intervento di Alberto Zanni, Presidente Nazionale di Confabitare
Intervento dell’ Avv. Bruno Cinanni – Presidente del Centro Unesco di Bologna, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento dell’Architetto Michele Roveri – Architetto – Project Director at MCA (Mario Cuccinella Architects), alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Condominio Solution intervista Alberto Zanni, Presidente Nazionale di Confabitare
Disabile costretto in casa: si all’ascensore!
Intervento dell’Assessore Federica del Conte – Assessore Urbanistica Comune di Ravenna, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Confabitare incontra i candidati Sindaco di Budrio per sollecitare l’impegno concreto su alcuni temi prioritari. Martedì 31 maggio alle ore 20.30 presso la sala Auditorium di via Saffi
Intervento Prof. Maurizio D’Amato – Politecnico di Bari, Estimo e Valutazione Immobiliare, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento Prof. Maurizio D’Amato – Politecnico di Bari, Estimo e Valutazione Immobiliare, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Bologna capitale del mattone. Summit di Confabitare sulle richieste da fare al Governo
Confabitare ospita i profughi ucraini
Intervento della Dott.ssa Genny Cia – Ricercatrice Real Estate Center del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Emo Gruppioni e Confabitare inaugurano l’ascensore il 18 maggio alle ore 11.00
Confabitare saluta il Presidente Mattarella e lo ringrazia per la vicinanza data alla nostra Regione
Intervento del Prof. Andrea Ciaramella, Dipartimento di Architettura Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito, Politecnico di Milano, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Emo può festeggiare: si inaugura l’ascensore che lo farà uscire di casa
Sicurezza dagli incendi: no materiali combustibili per facciate e coperture
Intervento dell’ Arch. Marco Filippucci – Presidente dell’Ordine degli Architetti di Bologna, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento del Dott. Luca Dondi – Amministratore Delegato Nomisma, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento del Dott. Mirco Mion – Presidente Agefis, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento del Dott. Gabriele Canè, Dove eravamo rimasti Editrice Minerva, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento del Dott. Giulio Romani – CISL – Segretario Confederale – Dipartimento Democrazia Economica Fisco e Rappresentanza, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento dell’ On. Martina Nardi Presidente X Commissione Camera dei Deputati, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento della Dott.ssa Ivana Veronese UIL – Segretaria Confederale – Politiche Abitative – Diritto alla Casa, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento della Dott.ssa Laura Mariani – CGIL – Responsabile Nazionale delle Politiche abitative e per lo sviluppo urbano, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento del Prof. Massimiliano Colombi – Docente di Sociologia Polo Teologico Marchigiano, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento dell’ On. Cesare Damiano – Presidente Associazione Lavoro&Welfare, già Ministro del Lavoro, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento del Dott. Alberto Zanni, Presidente Nazionale Confabitare, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento dell’ On. Brando Benifei, Capogruppo PD al Parlamento Europeo ha parlato del Next Generation EU, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento dell’On. Chiara Braga, responsabile del Settore Infrastrutture e Casa PD, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento del Dott. Vincenzo Vecchio – Presidente Nazionale Appc – Associazione dei Piccoli Proprietari di Casa, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento del Dott. Moreno Marangoni – Presidente AIR ITALIA – Associazione Agenti Immobiliari Riuniti, alla Convention Confabitare dicembre 2021
La sicurezza degli edifici: lo stato della normativa sulle facciate e le aree di miglioramento. L’Italia è in ritardo sui fattori sicurezza? Roma, mercoledì 23 marzo 2022
Intervento del Dott. Gaetano Vassallo – Presidente Nazionale del Sindacato Inquilini Assocasa, alla Convention Confabitare 2021
8 marzo: Confabitare punta sulle donne e lancia il «Progetto Confabitare donna»
Intervento del Dott. Alessandro Alberani, Presidente ACER Bologna, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento dell’ On. Andrea De Maria, Segretario della Camera dei Deputati, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento del Dott. Franco Mirabelli, vicepresidente del Gruppo PD al Senato della Repubblica, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Assemblee di condominio – Green Pass rafforzato – la richiesta di Confabitare al Governo
Intervento della dott.ssa Elly Schlein – Vice Presidente della Regione Emilia Romagna, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento della Sen. Anna Maria Bernini – Presidente del Gruppo Forza Italia al Senato della Repubblica, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Intervento del Dott. Emiliano Manfredonia – Presidente Nazionale delle Acli, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Raccolta fondi per le cure di Emo
Confabitare, il congresso al Savoia
La guerra dell’ascensore la vince il disabile
Battaglia vinta, l’ascensore si farà. La famiglia di Emo: Felicissimi
Costretto in casa per 15 anni Emo ha vinto la sua battaglia
Ascensore negato a disabile. C’è la deroga del Comune
Anziano bloccato in casa da 10 anni. Il condominio gli contesta l’installazione dell’ascensore
Confabitare, dieci punti su cui intervenire
Bologna, il superbonus non basta: anziano disabile si vede negare il nuovo ascensore
Intervento dell’On. Ettore Rosato, Vice Presidente della Camera dei Deputati, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Un ascensore per la libertà
Intervento del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, alla Convention Confabitare 3 dicembre 2021
Direttiva UE sull’efficienza energetica degli edifici
Iniziano i lavori di installazione dell’ascensore per Emo Gruppioni
Confabitare al Governo: chi controlla il green-pass alle assemblee condominiali?
Osservazioni di Confabitare sulla Legge di Bilancio
Convention Nazionale Confabitare 3 dicembre Hotel Savoia Regency Bologna
Hera e Confabitare assieme per sostenere il canone concordato
Il Governo sposa la proposta di Confabitare
Memoria legge di bilancio: manteniamo i bonus
Bologna polo nazionale dell’immobiliare. Grande partecipazione alla convention nazionale di Confabitare
Grande partecipazione alla Convention Nazionale di Confabitare
Casa, welfare, smart working, social housing. Come cambiano le città, l’abitare e il condominio
Convention Nazionale di Confabitare 2021. Casa, welfare, smart working e social housing. Come cambiano le città e l’abitare e il condominio
Disabile costretto in casa: si all’ascensore!
Emergenza covid: non fondate le censure sulla proroga del blocco degli sfratti
Confabitare interroga i candidati sindaci di Torino
Un’alleanza per tutelare le fragilità. Confabitare e ANT assieme per rendere operativo il concetto di “servizio al cittadino”
Confabitare interroga i candidati sindaci
Legge di bilancio. Confabitare: fare passo ulteriore su unifamiliare e bonus facciate
La casa Green
Confabitare chiede al Governo la partecipazione al procedimento legislativo
Emergenza Covid: la Corte Costituzionale conferma la posizione di Confabitare nei confronti del blocco degli sfratti. Non fondate le censure sulla proroga del blocco degli sfratti
La nostra proposta per gestire l’emergenza sfratti
Oggi in aula alla Camera dei Deputati la proposta di Confabitare: sospensione dell’IMU per chi ha subito il blocco degli sfratti
Confabitare incontra i candidati Sindaci a Torino
Disabile costretto in casa: si all’ascensore
Disabile costretto in casa. Il caso non è risolto
Blocco degli sfratti: il nuovo emendamento una decisione giusta e sensata
La sfida digitale per un’associazione che guarda al futuro
I portici di Bologna riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità
Sfratti, il blocco si…..sblocca
Le vacanze sull’Appennino: un trend in continua crescita
Diventano dieci le sedi Confabitare in provincia di Bologna: apertura anche a Sasso Marconi
Nuova sede per Confabitare. “Aiutiamo le giovani coppie”
Confabitare chiede la cancellazione della prima rata IMU
Confabitare in pillole con l’avvocato Annamaria Cesari
Il Sole 24 ore – Confabitare chiede la cancellazione dell’acconto Imu per i proprietari danneggiati dal blocco degli sfratti
Blocco degli sfratti: Confabitare fa il punto della situazione e si prepara al 1° luglio
Blocco degli sfratti: Confabitare fa il punto della situazione e si prepara al 1° luglio
Confabitare al Governo: cancellare la prima rata Imu ai proprietari impossibilitati ad eseguire gli sfratti
Cristina Lopes, consulenze assicurative
Confabitare in audizione alla X Commissione della Camera dei Deputati sul tema della rinegoziazione dei canoni di locazione commerciali
Luca Capodiferro a capo del Centro Studi Nazionale di Confabitare
Esci da casa mia! Un affresco sul mondo degli sfratti. Firmato dal Presidente del Centro Studi Nazionale di Confabitare
Hera e Confabitare assieme per sostenere il canone concordato
Inaugurazione della delegazione di Confabitare Vado
Nicola Stefanelli – Comincia la nuova campagna fiscale, tutte le novità dell’Agenzia delle Entrate
La proroga degli sfratti, interviene l’avvocato Saverio Luppino
Le proposte di Confabitare al Parlamento per gestire l’emergenza sfratti
Emergenza sfratti la proposta di Confabitare al Parlamento
La rinegoziazione dei contratti di locazione di immobili destinati ad attività commerciali, artigianali e ricettive per l’anno 2021
Il contratto di locazione nell’intervista dell’avv. Annamaria Cesari
Daniele Silvetti, presidente regionale Confabitare Marche, nominato presidente del Parco del Conero
Blocco degli sfratti, il punto di Confabitare
Accordo Confabitare e AIR
Gli affitti brevi nell’intervista dell’avv. Ilaria Ottolina
Una leva fiscale per ridurre la possibilità di sfratti
Proroga sfratti al 30/06/2021. Confabitare a fianco dei proprietari immobiliari a tutela della nostra Costituzione
Fondazione ANT sigla una convenzione con Confabitare e Confamministrare
Confabitare propone degli emendamenti al DL Ristori
Alberto Zanni, presidente nazionale di Confabitare, in un’intervista rilasciata a TV Bologna interviene su Super Bonus 110% e blocco degli sfratti
Protocollo di intesa con la Prefettura di Bologna per la riduzione del disagio abitativo 2021
Protocollo di intesa con la Prefettura di Bologna per la riduzione del disagio abitativo 2019 – 2020
Protocollo di intesa con la Prefettura di Bologna per la riduzione del disagio abitativo 2017 – 2018
Protocollo di intesa con la Prefettura di Bologna per la riduzione del disagio abitativo 2014 – 2016
Protocollo di intesa con la Prefettura di Bologna per la riduzione del disagio abitativo 2014
Protocollo di intesa con la Prefettura di Bologna per la riduzione del disagio abitativo 2012- 2013
Protocollo di intesa con la Prefettura di Bologna per la riduzione del disagio abitativo 2011
Imposta di registro. Dovuta o no?
Legge di Bilancio 2021
La Legge di Bilancio 2023 e il settore immobiliare
Imposta di registro. Dovuta o no?
SuperBonus 110% a Bologna. Mauro Tonolini, vice Presidente di Confamministrare, parla del valore del Superbonus 110% a Bologna
La protesta di Confabitare contro il Regolamento Edilizio del Comune di Bologna
Cedolare secca sugli affitti abitativi 2021
Superbonus 110%, in una nuova circolare tutte le novità e le risposte ai quesiti di cittadini, professionisti e imprese
Tabella incentivi Ecobonus elaborata dal Centro Studi Confabitare
La proprietà privata, questa sconosciuta! Una battaglia demagogica dietro la volontà dei 5S di impedire l’esecuzione degli sfratti
Sicurezza dagli incendi: no materiali combustibili per facciate e coperture. Proposte concrete da chi lavora sugli edifici e con i proprietari
Alberto Zanni fa il punto sull’attività della Associazione
Proposte di emendamenti alla Legge di Bilancio
Bonus affitti 2021: come funziona?
Cedolare secca sugli affitti abitativi 2021
Linee guida Super Bonus
Superbonus 110%: Confabitare chiede che sia esteso per almeno 3 anni
Avvocato Saverio Luppino, la formula per gli affitti
Avvocato Saverio Luppino, il blocco degli sfratti
Avvocato Saverio Luppino, il mercato commerciale
Gli emendamenti di Confabitare al DL Ristori
Affitti, Coonfabitare chiede l’istituzione di un registro nazionale delle attestazioni
La convenzione di Confabitare Calabria con la Fondazione Istituto Tecnico Superiore per l’Efficenza Energetica di Reggio Calabria
Confabitare ha incontrato a Roma l’On. Graziano Del Rio portando le proposte dell’Associazione in vista della prossima Legge di Stabilità
Ultimi aggiornamenti sull’ecobonus, intervista a Mauro Tonolini Vice Presidente di Confamministrare
Intervista ad Alberto Zanni Presidente di Confabitare sul mercato immobiliare
Varato su iniziativa di Confabitare un Odg alla Camera per la cedolare negozi
Posizione chiara del Centro studi di Confabitare attraverso il suo coordinatore nazionale Avv. Luca Capodiferro
Alberto Zanni Presidente Confabitare: proprietari immobiliari dimenticati dal Governo
Varato su iniziativa di Confabitare un Odg alla Camera dei Deputati per la cedolare negozi
Confabitare arriva sul territorio partenopeo
Un territorio “Immobile” in crescita, interviene Alberto Zanni Presidente Nazionale Confabitare
Convenzione Fondazione ANT Italia Onlus – Confabitare
Affitti, Confabitare chiede l’istituzione di un registro nazionale delle attestazioni
Nuovo Modello RLI per la riduzione del canone
Intervista a Mauro Tonolini Vice Presidente Confamministrare su novità Eco-Bonus
Affitti, Confabitare chiede l’istituzione di un registro nazionale delle attestazioni
Le richieste di Confabitare al Governo per l’emergenza Coronavirus
Il mercato immobiliare a Bologna dopo il Coronavirus
Un governo solo chiacchere e promesse
Cedolare secca 10% contratti concordati su tutto il territorio nazionale conseguente l’emergenza Coronavirus
Ecobonus 110% il punto di Confamministrare
Il mercato immobiliare dopo l’emergenza Covid19
“Spese condominiali e Coronavirus: ma vanno proprio pagate?” Avv. Luca Capodiferro Coordinatore Nazionale Centro Studi Giuridici Confabitare
Accordo Confabitare e AIR
Crisi da Covid -19: aumentano le morosità nel condominio Bologna la maglia nera
Il Ministro Boccia risponde alle richieste di Confabitare
Mauro Tonolini Vice Presidente Confamministrare: condomini senza regole
Eco e Sisma Bonus al 110%: cosa occorre sapere
Diritti e obblighi del venditore nella compravendita immobiliare
La validità dei contratti con canone crescente firmati a distanza all’epoca del Coronavirus
Decreto Rilancio
Legge di Bilancio 2020
Cedolare secca: quando il conduttore non è una persona fisica
Cedolare secca negozi: ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Bonus facciate
Confabitare sigla un accordo con i Politecnici di Milano e di Bari
Crisi immobiliare, sempre più proprietari chiedono il minor fitto. A Bologna i proprietari più “comprensivi”
Anna Maria Bernini 29 novembre Confabitare
Confabitare ospite a La Casa di Carta. Diretta Facebook sabato 8 maggio ore 15.00
Da Confabitare una lettera al Ministro De Micheli: un tavolo di concertazione per affitti abitativi
Dalla Direttiva UE sulle case green alle comunità energetiche: quale futuro per l’Italia? – Convention Confabitare – 1 dicembre 2023
Confabitare Viaggi
Settima puntata trasmissione TV Abitare Oggi
Confabitare chiede l’istituzione di un tavolo per la crisi degli affitti commerciali
Confabitare al Governo: all’immobiliare non servono palliativi
Varato su iniziativa di Confabitare un Odg alla Camera dei Deputati per la cedolare negozi
Affitti, Confabitare chiede l’istituzione di un registro nazionale delle attestazioni
Foto ricordo della convention nazionale 2019
CEDOLARE SECCA: Quando il conduttore non è una persona fisica
Studenti fuori dall’aula e canoni non pagati: la soluzione esiste
Proposta di Confabitare ai Sindaci per la riduzione IMU per emergenza COVID 19
La finanziaria 2020
I 10 Anni di Confabitare
Confabitare: sgravi fiscali per salvare migliaia di negozi
Confabitare e il coronavirus
Confabitare: sgravi fiscali per i B&B messi ko dal corona virus
Confabitare e il corona virus
Foto Post Convention 2019
Emergenza Covid-19 pagamento o recesso dai contratti per studenti universitari
Condominio: utilizzo del lastrico solare di proprietà esclusiva e divieti regolamentari – antenna telefonia cellulare
Confabitare inaugura la nuova sede di Carpi
Comunicato Stampa per il convegno presso la Camera di Commercio di Bari
Confabitare Torino apre a Pinerolo, Orbassano e Moncalieri
Patto di collaborazione tra Confabitare e Politecnico di Milano
Confabitare incontra Giovanni Toti
Nicola Stefanelli, le scadenze fiscali del 30 novembre
Nicola Stefanelli, consulente fiscale. La scadenza IMU
CONFABITARE A STRISCIA LA NOTIZA SABATO 8 FEBBRAIO
Iscriviti a Confabitare
Abitare Oggi 32
Bari – Convegno sul tema “ Informazione Immobiliare per la valorizzazione e la Rigenerazione del Patrimonio Edilizio”
Sede Abruzzo
Confabitare Torino apre a Pinerolo, Orbassano e Moncalieri
Domenica 6 ottobre giornata ecologica Confabitare: “Le caldaie a gasolio inquinano più dell’automobile. Il blocco del traffico non serve!”
Informa Condominio 10
Informa Condominio 9
Abitare Oggi 31
Accordo Confabitare e AIR
NON E’ SANZIONATA LA MANCATA COMUNICAZIONE DELLA PROROGA DELLA CEDOLARE SECCA
La nuova proposta di regolamento Europeo sul trattamento dati negli affitti brevi
Un caso sollevato da Confabitare a Fuori dal Coro
Confabitare: Congresso Nazionale
Confabitare, ha scritto al presidente dell’Anci Antonio Decaro una lettera per rivendicare una serie di iniziative forti per il settore immobiliare
Cedolare secca negozi: ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Il condominio dalla A alla Z Iniziativa di Confabitare
Articolo Convention Confabitare Bologna 29-11
CONFABITARE A STRISCIA LA NOTIZA SABATO 8 FEBBRAIO
Convegno Confabitare Caserta – 30 Maggio 2019
Convegno Confabitare Caserta – 29 Maggio 2019
Convenzione OV Energy
Convegno Confabitare a Terni: sicurezza in condominio, una rete con i Carabinieri
Infrastrutture e viabilità cambiano il mercato Immobiliare? – il convegno di San Lazzaro
Confabitare e Confamministrare Italia a Roma per un tavolo tecnico sul futuro professionale degli amministratori di condominio
Zone d’uso e divisioni
Zerbino e decoro
Zanzare e zanzariere
Vigilanza privata
Vicini rumorosi
Veranda
Venditori molesti
Vendita porta a porta
Vendita e costi dei lavori
Vasi e umidità
Usufrutto e assemblee
Usucapione
Uso del terrazzo
Unità abitative
Umidità
Tubature e danni
Tinteggiatura
Tetto e lavori
Terrazza e panorama
Tempi per i certificati
Tempi di disdetta
Tegole e gronde
Tabelle e spazi
Spese elevate
Spese arretrate
Sottotetto
Sosta vietata
Soldi e resoconti
Sicurezza sismica
Rumori molesti
Riscaldamento autonomo
Riscaldamento autonomo
Residenza e tempi tecnici
Regolamento condominiale
Recinzioni e piante
Quorum, teste e millesimi
Quorum e lavori urgenti
Quadri e piante
Pulizia e disinfestazioni
Preliminare e spese
Posti auto
Piccioni
Perdite d’acqua
Passo carrabile
Parcheggio condominiale
Opposizione in assemblea
Operai o condomini?
Odori
Nuovi arrivati
Notula esosa
Notti insonni
Normative sugli animali
Normativa antifumo
Nonni e nipoti
Nido di calabroni
Natante in sosta
Muro condominiale
Morosità e ingiunzioni
Morosità dell’inquilino
Morosità dell’inquilino
Mediazione
Manutenzione stabile
Manutenzione ordinaria
Manutenzione caldaia
Maltempo e danni
Luci stradali
Lavori volontari
Lavori e spese
Lavori e consenso
Lastrico solare
Laboratorio ‘domiciliare’
Integrazione
Inquinamento luminoso
Impianto centralizzato
Infiltrazioni d’acqua
Inciviltà e disagi
Igiene e animali
Giardino e cattivi odori
Giardino e alberi
Gestione fognature
Gestione dati e privacy
Garage e sicurezza
Garage e manutenzione
Garage e cancelli
Furti e impalcature
Frazionamenti
Fotovoltaico
Fioriere
Finestre e persiane
Estratti conto
Energia e contabilizzazione
Elezione di domicilio
Elettrodomestici e rumore
Elettricità e fotovoltaico
Educazione civica
Dissenso e pagamenti
Differenze linguistiche
Deposito bici
Dati e privacy
Dati catastali
Danni e risarcimenti
Custodia animali
Corte interna
Conto corrente
Consumi idrici
Canna fumaria
Caldaia
Bucato e umidità
Bidoncini dei rifiuti
Bici e ripostiglio
Bed & breakfast
Barriere architettoniche
Barbecue e parcheggi
Ascensore
Animali domestici
Amministratore e spese
Amministratore e carica
Ammanco di cassa
Affitto e lavori
Abitare Oggi 30
SOSPENSIONE MUTUI PRIMA CASA
Lettera aperta di Confabitare ai candidati alle elezioni politiche del 4 marzo
Riforma del catasto, rispunta il Disegno di Legge
Ritorna l’iniziativa “Nonni adottano studenti”
Biglietti omaggio al Saie con Confabitare
Casa, fisco e lavoro alla Convention nazionale di Confabitare
Confabitare dice no al reddito di cittadinanza
FattiItaliani intervista ALBERTO ZANNI
8 Marzo Confabitare lancia il “progetto Confabitare donna”
DEDALUS puntata del 20.02.2019
Informa Condominio 8 – Gennaio 2019
il 22/02, il Presidente Alberto Zanni, con l’Associazione Professionisti Home Staging Italia
La Tav motore per l’immobiliare
L’IMMOBILE ACQUISTATO ALL’ASTA OCCUPATO IN FORZA DI UN CONTRATTO DI LOCAZIONE
Le Buone Proposte di Confabitare
PSR 2014/2020. Misura 3.2.1. Contributo a fondo perduto fino al 70% a sostegno dell’attività di informazione e promozione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli alimentari.
OCM Vino Investimenti 2018/2019. Contributo a fondo perduto fino al 40% per supportare investimenti nel settore vitivinicolo.
Guida Alle Ristrutturazioni Edilizie: Le Agevolazioni Fiscali
Progetti di R&S – Procedura a sportello
POR FSE 2014/2020. Asse I. Misura 8.5.1. Contributo a fondo perduto fino a € 10.000 per investimenti a favore della crescita e dell'occupazione.
Legge regionale n. 23/2015 – Accesso al credito agevolato per imprese, lavoratori autonomi e liberi professionisti
Abitare Oggi 29
TAV MOTORE DI SVILUPPO
Convention 2018 NettunoTv
IL SOLE – 04 DICEMBRE 2018
POR FSE 2014/2020. Contributo a fondo perduto sotto forma di voucher a supporto dell’auto- imprenditorialità e del lavoro autonomo attraverso l’accesso agli spazi di co-working.
IL CARLINO – 01 DICEMBRE 2018
ANSA – 30 NOVEMBRE 2018
Resto al sud
Voucher digitalizzazione
Nuove imprese a tasso zero
PSL 2014/2020 Misura 6.4.01. GAL Valli Marecchia e Conca. Contributo a fondo perduto fino al 50% per la creazione e lo sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche.
GAL Terre Astigiane. PSL 2014/2020. Misura 6.4.2. Contributo a fondo perduto fino al 40% per la creazione e sviluppo di attività extra-agricole.
GAL Fermano Leader. PSL 2014/2020. Misura 19.2.6.2.A. Contributo a fondo perduto per l’avviamento di attività imprenditoriali extra-agricole.
GAL Fermano Leader. PSL 2014/2020. Misura 19.2.6.4.B. Contributo a fondo perduto fino al 60% per attività imprenditoriali non agricole.
Ecobonus 2019. Contributo a fondo perduto per l’acquisto di nuovi veicoli commerciali a basse emissioni.
POR FESR 2014/2020. Azioni 3.3.1, 3.6.1 e 4.2.1. Fondo Rotativo per il Piccolo Credito. Finanziamento a tasso agevolato per favorire l’accesso al credito.
GAL Montagna Leader. PSR 2014/2020. Misura 19.2. Contributo a fondo perduto fino al 100% per lo sviluppo dell’offerta turistica.
ISMEA. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto in favore dell’autoimprenditorialità in agricoltura e del ricambio generazionale.
Risposta MIT a interpello Confabitare
IL CARLINO- 28 NOVEMBRE 2018
Finanziamenti Europei senza interessi fino all’80% per imprese innovative – Bando Smart&Start
Microcredito
IL SOLE – 20 NOVEMBRE 2018
8° Convention Nazionale Bologna
SAIE 2018 – intervento di Confabitare al Convegno Oltre le Barriere :Come l’inclusione sociale supera le barriere morali
Informa Condominio 7 – Ottobre 2018
Confabitare al SAIE
Rigenerazione Urbana
Convention 2018 – Stiamo arrivando
Iscriviti a Confabitare
Abitare Oggi 28
LA REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE E DEI CONTRATTI PRIVATI DALL’ 8 MARZO 2020 AL 31 MAGGIO 2020
IL CARLINO – 06 SETTEMBRE 2018
IL SOLE – 05 SETTEMBRE 2018
Legge di Bilancio 2019
Pillola 5: “Relazione Conformità Acquisto Casa” – Confabitare Maggio 2018
Casa Smart 25 Maggio Bari – Fascicolo del Fabbricato
CONDOMIODAY – Confabitare unica Associazione di Proprietari Immobiliari presente
Informa Condominio 6 – Giugno 2018
Informa Condominio 5 – Aprile 2018
Abitare Oggi 27
L’Amministrazione di sostegno: la vendita, l’acquisto e la locazione di immobili
Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 31 E del 20/04/2018
Il punto sul “Bonus Verde”
IL SOLE – 17 APRILE 2018
Confabitare: nuova sede a Sesto Fiorentino
La conferma dell’amministratore in sede assembleare. Quale maggioranza a supporto?
Delibere Assembleari nulle e/o annullabili e loro sanabilita’
Legge di Bilancio 2018
Stalking Condominiale
MEF: interventi per la casa – fondi anche per il 2018
Il proprietario, l’agente e l’Home Stager
Impermeabilizzazione terrazzi e tetti: i fattori che aumentano le infiltrazioni
Registro Italiano degli Inquilini
Acquisto all’Asta: al via le procedure telematiche
Riqualificazione Energetica
GUIDA ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER LE PERSONE CON DISABILITA’
GUIDA PER L’ACQUISTO DELLA CASA: le imposte e le agevolazioni fiscali
Ristrutturazioni Edilizie
Workshop Cuneo – Locazione canone concordato nuove regole dopo il d.m. 16.01.2017
IL SOLE – 13 MARZO 2018
Convegno Andria – Canoni concordati e affidabilità degli inquilini 9 Marzo 2018
8 Marzo: Confabitare punta sulle donne e lancia il “progetto Confabitare donna”.
IL SOLE – 06 MARZO 2018
Confabitare organizza la conferenza nazionale dei Presidenti
Campagna Dichiarazione dei Redditi 2018
Lettera Aperta di Confabitare ai candidati alle Elezioni Politiche del 4 Marzo
EXPO CASA 2018 – Confabitare alla fiera dell’edilizia e della casa
Convegno “Il mercato immobiliare tra politiche locali e trend nazionale” San Lazzaro di Savena 10 Maggio 2018
Convegno “I contratti di locazione abitativa a canone concordato” – Lugo (RA) 4 maggio 2018
IL CARLINO – 24 FEBBRAIO 2018
IL SOLE – 09 FEBBRAIO 2018
Affitti concordati, sconti fiscali con «visto»
4′ Convegno Regionale di Confabitare e Confamministrare Palermo
IL SOLE – 23 GENNAIO 2018
Convegno – Imola 24 Gennaio 2018
Convegno – Palermo 27 Gennaio 2018
Abitare Oggi 26
Abitare Oggi 25
Abitare Oggi 24
Intervista Alberto Zanni “Consuntivo 2017” – Nettuno TV
Alberto Zanni, presidente Confabitare, vince la seconda causa civile contro l’Uppi
L’ammissibilità della servitù di parcheggio
VII Convention Nazionale Confabitare – Post Evento
Convegno – Arezzo 19 Febbraio 2018 – Contratti a Canone Concordato e Agevolazioni Fiscali
Nuova Campagna Rinnovo Tesseramento 2018
Un anno vissuto intensamente – Resoconto 2017
VNR Magazine – 7^ Convention CONFABITARE
EMERGENZA CORONAVIRUS – Confabitare in aiuto a medici e infermieri
il Resto del Carlino – «Legittima difesa, troppe restrizioni» Confabitare vuole maglie più larghe»
il Resto del Carlino – «Via l’eccesso di legittima difesa Lo chiederemo al ministro Orlando»
Contratti di Locazione Regolamentati
E’ On-Line il nuovo sito di Confabitare
Affitti Brevi e i recenti chiarimenti dell’agenzia delle Entrate
Crisi immobiliare, aumentano le morosità nel condominio
Allarme di Confabitare: aumentano i furti in appartamento – a Bologna la maglia nera del primo semestre 2017
E in condominio arrivano le sentinelle
Confabitare, Sabato a Bologna il Direttivo nazionale – 28 gennaio 2016
Confabitare, a Bologna la Conferenza dei presidenti
Confabitare: pronti alle barricate contro il decreto sui mutui
Confabitare: da oggi in vigore il Decreto correttivo sulla termoregolazione nei condomini
Allarme di Confabitare: aumentano i furti in appartamento – a Bologna la maglia nera del primo semestre 2016
Confabitare una ricetta contro la crisi del commercio: la cedolare secca per gli affitti dei negozi
Biglietti omaggio al Saie con Confabitare
Confabitare e le ragioni di un NO
2016 L’annus Horribilis del Mercato Immobiliare in Italia
La proposta di Confabitare: Condomìni trasparenti: ai proprietari una password per controllare i conti
Crisi immobiliare, aumentano le morosità nel condominio
La badante di condominio compie cinque anni Confabitare soddisfatta dei risultati
Informa Condominio 4 – Ottobre 2017
Informa Condominio 3 – Luglio 2017
Informa Condominio 2 – Maggio 2017
Informa Condominio 1 – Gennaio 2017
Convenzione Credipass
Sanzione per omessa o tardiva comunicazione relativa alla proroga del contratto di locazione
Legge di riforma del Condominio
CONTRATTI TRANSITORI
24 Novembre 2017 – 7^ Convention Nazionale Confabitare
LEGGE 27 luglio 1978, n. 392 -Disciplina delle locazioni di immobili urbani
LA RESPONSABILITA’ CIVILE DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO
Spese condominiali straordinarie: il pagamento compete a chi era proprietario dell’unità immobiliare
Fascicolo di Fabbricato tra certezze e illusioni
Locazioni brevi: D.L. 50 del 24/04/2017 – Applicazione della cedolare secca.
In Emilia Romagna in Vendita solo Immobili Certificati
La solidarietà condominiale, la Corte di Cassazione torna ad occuparsene
Catasto Regionale Impianti Termici per la Regione Emilia-Romagna (CRITER)
NOVITA’ FISCALI DEL SETTORE IMMOBILIARE Cir. n.7/E/2017
APPROPRIAZIONE INDEBITA E TRUFFA AI CONDOMINI. CONDANNATO AMMINISTRATORE
24 Novembre 2017 – 7^ Convention Nazionale Confabitare
Il mercato immobiliare cresce
Fiera Restructura – Sportello per il Cittadino Condomino
Ravvedimento operoso per la proroga e risoluzione tardiva
Convenzione Vittoria Assicurazioni
Proprietari di immobili e artigiani, accordo per abitazioni sempre più “Green”
Enel Distribuzione – nuovi contatori elettronici 2.0
Convegno Andria – Canoni concordati e Sffidabilità degli Inquilini 06 Marzo 2018
Convegno Pescara – Canoni concordati e affidabilità degli inquilini 6 Aprile 2018
Intervista Alberto Zanni Consuntivo 2017 – Nettuno TV
Le distanze delle piante dai confini
Danni da infiltrazioni: responsabilità del condominio e risarcibilità del danno esistenziale
La Corte di Cassazione sulla legittimazione dell’amministratore nell’appalto fai da te dei condomini
Assemblea condominiale… è meglio esserci!
Le immissioni provocate dal fumo di sigaretta
Uso delle parti comuni da parte dei condomini: contenuto e limiti; provvedimenti dell’amministratore e delibere assembleari
L’anticipo sui consumi del gas è sempre fruttifero
Barriere Architettoniche e maggioranze condominiali
Semaforo verde per il c.d. preliminare del preliminare
Piazzale condominiale: se costruito con materiali scadenti è possibile agire contro il costruttore
Nuovo servizio a Confabitare: consulenza sull’amministratore di sostegno
La casa famigliare in caso di separazione o divorzio: consulenze a Confabitare – Un valido aiuto a chi si separa
Il condomino non può trasformare il tetto condominiale in un lastrico solare a suo uso esclusivo
Il ruolo del mediatore e le procedure conciliative nell’Ordinamento italiano prima del D.Lgs. 28\2010
La mediazione nei problemi condominiali
Non serve la maggioranza qualificata per l’installazione di cancelli all’ingresso della proprietà condominiale
La mediazione obbligatoria cos’è e come funziona
Rinviata la mediazione condominiale
La partecipazione all’assemblea di un estraneo al condominio al posto del proprietario: se nessuno dice nulla allora è legittima
Importanti novità sui canoni di locazione: i contratti di locazione e la certificazione energetica
Contratti di locazione e dati catastali
La riduzione del canone di locazione
La possibilità di modificare i millesimi condominiali
La stipula dei contratti di locazione va curata e valutata caso per caso
Il regolamento condominiale non può vietare in maniera generica l’esercizio dell’attività di affittacamere
Locazione
La nuda proprietà
Compravendita con riserva di proprietà
Acquisto della casa con locazione a riscatto
Fotografia dell’ACE in Italia e in Regione Emilia Romagna
Liti condominiali e mediazione: il ruolo dell’amministratore
Ritorna la mediazione obbligatoria per le cause in materia di diritti reali, condominio, locazioni e comodato
Mediazione e condominio: profili applicativi
Usura bancaria: un fenomeno devastante
Il Prestito ipotecario vitalizio come valida alternativa alla vendita della nuda proprietà
La locazione parziale d’immobile ed il difficile inquadramento nel sistema normativo vigente
È consentito aprire un Bed & Breakfast in condominio?
Ricorso d’urgenza contro l’attività di Bed and Breakfast in condominio: senza prova concreta di danno nessun automatismo che legittimi la sospensione dell’attività
Aspettando i patti prematrimoniali: una questione che ci riguarda da vicino
Il comodato di casa familiare
Ristrutturazione di un immobile: procedure e precauzioni per una buona tutela legale
La sorte dei contratti di locazione registrati per un canone inferiore a quello realmente corrisposto.
LEGGE 9 dicembre 1998, n. 431
Cedolare secca, affitti 2017: tassazione, aliquote e istruzioni
Riconoscimento Ministero Infrastrutture e Trasporti
Legge di Bilancio 2017
LOCAZIONI BREVI: la disciplina fiscale e le nuove regole per gli intermediari
Contabilizzazione del Calore
Guida Ristrutturazioni Edilizie
Guida Bonus Mobili
Bonus Arredi 2017
LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
Riforma del condominio
Convegno Bari – 13 SETTEMBRE 2017
Abitare Oggi 23
Abitare Oggi 22
Abitare Oggi 21
Abitare Oggi 20
Abitare Oggi 19
Abitare Oggi 18
Condomini sempre più morosi. Nuove regole, famiglie in affanno _ Allarme Confabitare
Calano i proprietari di casa: «Governi aiutano banche, ma banche non aiutano famiglie»
Mercato immobiliare, 2016 nero
Nencini: “Pa, avanti con la classe sismica
Serve la prevenzione antisismica
Limitazione al consumo di suolo e riqualificazione delle città: le questioni in campo.
Novita’ nelle visure catastali: il debutto dei metri quadrati in attesa di una riforma annunciata.
La superficie catastale degli immobili residenziali finalmente consultabile in visura
Impianti elettrici. Manutenzione e certificazione degli impianti: perché è importante
Incendi in casa: quali sono le minacce piu’ gravi alle vite umane?
Infiltrazioni dal terrazzo o lastrico solare ad uso esclusivo: intervento delle sezioni unite sulla responsabilità e sul criterio di ripartizione delle spese
Le banche potranno rientrare delle perdite del mancato pagamento dei finanziamenti per l’acquisto della casa
Ristrutturazione di un immobile: procedure e precauzioni per una buona tutela legale
IMU e CPE
Casa: bonus mobili per le giovani coppie – unioni civili
Circolari con oggetto la normativa fiscale legata al settore immobiliare
Bonus detrazione fiscale del 65%, i Condomini incapienti possono cedere il credito ai fornitori
Immobili: nuove regole anno 2016
Mutui, ecco come sospendere le rate
Infiltrazioni dal terrazzo o lastrico solare ad uso esclusivo: intervento delle sezioni unite sulla responsabilità e sul criterio di ripartizione delle spese
Condominio: i voucher per lavoro occasionale accessorio
Tabelle millesimali: approvazione e revisione, lo stato dell’arte. Un breve excursus
Condominio: il Bed & Breakfast
Sui lavori anti-infiltrazioni delibera valida senza prova di violazione dei criteri di riparto delle spese
Implica il risarcimento la condanna a rimuovere il balcone che viola la distanza minima fra edifici
Ritorna l’inizitiva “nonni adottano studenti”
Abitare Oggi 17
Abitare Oggi 16
Abitare Oggi 15
Abitare Oggi 14
Abitare Oggi 13
Abitare Oggi 12
Abitare Oggi 11
Abitare Oggi 10
Abitare Oggi 9
Abitare Oggi 8
Abitare Oggi 7
Abitare Oggi 6
Abitare Oggi 5
Abitare Oggi 4
Sede Abruzzo
Abitare Oggi 3
Abitare Oggi 2
Video Presentazione – 7^ Convention Nazionale Confabitare
Intervista ad Alberto Zanni
Abitare Oggi 1
SPECIALE – La storia di Confabitare
Alberto Zanni _ intervista Torino
CONFABITARE Apre a San Salvo
PROGETTO ANGELICA PER MARTINA CIANCAGLIONI
CONFABITARE A SOSTEGNO DI UN’EDILIZIA PIU’ RESPONSABILE
6^ Convention Nazionale Confabitare 2016 – Video
20 settembre 2016, Roma: convocazione di riunione su “Convenzione nazionale” ai sensi dell’Art. 4 comma 1 legge 431/1998
Rinnovo per l’anno 2017 del Protocollo d’intesa recante “Misure straordinarie di intervento per la riduzione del disagio abitativo”
Proroga accordo con la prefettura di Bologna per il disagio abitativo
Prefettura di Bologna: protocollo d’intesa
Paes, il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile: i sindaci di Terre d’acqua firmano il protocollo per l’attuazione
Rinnovo per l’anno 2014 del Protocollo d’intesa recante “Misure straordinarie di intervento per la riduzione del disagio abitativo”
Confabitare firma l’accordo per il PAES
Protocollo di intesa con la Prefettura di Bologna – 2012
Calano i proprietari di casa: «Governi aiutano banche, ma banche non aiutano famiglie»
La ciliegina sulla torta per i sette anni di Confabitare
Confabitare per la cultura: diamo valore al nostro patrimonio artistico
Canone RAI: informativa
Contabilizzazione del calore: obbligo e opportunita!
Leasing immobiliare, rientro dai mutui, nuova casa
Prenota a Confabitare la tua dichiarazione dei redditi
Il Sottosegretario Giovanardi incontra l’associazione Confabitare
L’Associazione Confabitare ricevuta dal Ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli
Confabitare in audizione alla commissione lavori pubblici della Camera
Confabitare incontra a Roma il 5 giugno il Sottosegretario all’Economia
Alberto Zanni incontra Silvio Berlusconi
2 luglio 2014, Confabitare in audizione al Senato sulla riforma del catasto
Incontro con Gianni Alemanno
Il 13 di Bastiglia
Progetto Casa Italia – tavolo tecnico “Dati e Informazioni” – Roma 24 ottobre – Palazzo Chigi
I proprietari calano, le tasse no
Inaugurazione Confabitare Alessandria 16 Giugno 2017
Convegno Foggia – 15 Giugno 2017
Convegno Bari – 10 Giugno 2017
Confabitare Bologna: San Giovanni in Persiceto – 27 Maggio 2017
Confabitare Calabria: “Comparto immobiliare pilastro dell’economia” – 25 Maggio 2017
Confabitare Mette su casa a San Lazzaro
Il convegno “Casa Sicura – Eventi Sismici” organizzato da Confabitare Ravenna – 12 Maggio 2017
5 maggio 2017 – Inaugurate a Torino le delegazioni di Beinasco e Torino 2
27 aprile 2017: inaugurazione Confabitare® Terni
11 febbraio 2017 – Taranto: Nuove responsabilità per l’amministratore di condominio
28 gennaio 2017: inaugurazione Confabitare Pescara
Mutui ancora in crescita: + 20% “Ma le compravendite sono al palo”
2 dicembre 2016 – 6^ Convention Nazionale Confabitare
Domani a Bologna la VI Convention nazionale Confabitare “La prevenzione antisismica negli edifici”
Il Prestito ipotecario vitalizio come valida alternativa alla vendita della nuda proprietà
Ma io stavo cenando…
La locazione parziale d’immobile ed il difficile inquadramento nel sistema normativo vigente
È consentito aprire un Bed & Breakfast in condominio?
Casa bene rifugio o rifuggo dal bene?
Ricorso d’urgenza contro l’attività di Bed and Breakfast in condominio: senza prova concreta di danno nessun automatismo che legittimi la sospensione dell’attività
La sorte dei contratti di locazione registrati per un canone inferiore a quello realmente corrisposto.
Aspettando i patti prematrimoniali: una questione che ci riguarda da vicino
Il comodato di casa familiare
Novità Tares
Novità Imu
Dal 1° gennaio 2014 nuovo assetto dell’imposta di registro
L’abolizione della prima rata IMU 2013 e le altre novità del c.d. “Decreto IMU”
Decreto legge n. 102 del 31/8/2013
Novità IMU. Circolare MEF 29/04/2013 n.1/DF
Nuovi chiarimenti per bonus mobili e interventi 65%
La tassazione sulle compravendite immobiliari: stop alle agevolazioni
Novità TASI
Dal 1° ottobre 2014 versamenti F24 telematici anche per i privati
TASI: disorientamento totale
Nota dell’Agenzia delle Entrate, del 14/02/2013
Circolare Agenzia delle Entrate n.5/E del 11/03/2013
Modello F24 elide per i contratti di locazione
Nuovi chiarimenti per bonus mobili e interventi 65%
Detraibilità spese interventi recupero patrimonio abitativo e riqualificazione energetica degli edifici e bonus mobili
Con la riforma del catasto rischia di aumentare l’imposizione immobiliare
24 Settembre 2016 – Confabitare apre a Marzabotto
Corso di aggiornamento obbligatorio per Amministratori e Gestori Condominiali: 23 e 24 settembre
21 settembre 2016 _ ItaliaCasa sicura: Il Fascicolo del fabbricato per la prevenzione e la sicurezza integrata
20 luglio 2016, Napoli – Il condominio è la casa delle case: contro ogni barriera, non solo architettonica
31 MARZO MILANO – PALAZZO DELLA REGIONE LOMBARDIA: CONVEGNO “CONDOMINIO UNO SGUARDO AL DOMANI”
Convegno 11 Febbraio 2016 a Reggio Calabria
20 Novembre 2015 – 5^ Convention Nazionale Confabitare
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice della Privacy
Allarme Confabitare Effetto crisi: sempre più anziani vendono la casa in nuda proprietà.
29 Novembre 2014 – 4^ Convention Nazionale Confabitare
30 Novembre 2013 – 3^ Convention Confabitare
01 Dicembre 2012 – 2^ Convention Nazionale Confabitare
Registro amministratori di condominio, ieri il primo tavolo a Roma
Home
Servizi
News
Associazione
Chi Siamo
Organigramma
Codice Etico
Statuto
Riconoscimento Ministero
Carta della Casa
I nostri Partners
Servizi
Tecnico
Locazioni
Contratti
Locazioni ad uso Abitativo
Contratti con Enti Locali
Contratti per Immobili di Interesse Storico-Artistico
Contratti per Studenti Universitari
Contratti a Canone Libero
Contratti a Canone Concordato
Contratti Transitori
Locazioni ad uso Commerciale
Locazioni Turistiche
Legislazione
Contributi
Come gestire una buona locazione
Condominio
Legislazione
Giurisprudenza
Contributi sul Condominio
Il Condominio dalla A alla Z
Fisco
Legge di Bilancio
Fisco Oggi
L ‘Agenzia delle Entrate informa
Le Guide
Circolari – Risoluzioni
Archivio
Attività
Attività Istituzionali
Accordo Prefettura per il Disagio Abitativo
Protocolli di intesa
Attività Culturali
Press
Abitare Oggi
Speciale Confabitare
Articoli
News
Rassegna Stampa
Rassegna Stampa 2022
Rassegna Stampa 2021
Rassegna Stampa 2020
Rassegna Stampa 2019
Rassegna Stampa 2018
Rassegna Stampa 2017
Rassegna Stampa 2016
Comunicati Stampa
Comunicati stampa 2023
Comunicati stampa 2022
Comunicati Stampa 2021
Comunicati Stampa 2020
Comunicati Stampa 2019
Comunicati Stampa 2018
Comunicati Stampa 2017
Comunicati Stampa 2016
Video
Eventi
Gli Eventi
Convention
Contatti
Social
Facebook
Twitter
Linkedin
YouTube
Raccomandati
confabitare
,
affitto
,
prima casa
,
tasse
,
rogito
Suggeriti
Ristrutturazione di un immobile: procedure e precauzioni per una buona tutela legale
Articolo Convention Confabitare Bologna 29-11
La locazione parziale d’immobile ed il difficile inquadramento nel sistema normativo vigente
In Evidenza
Dalla Direttiva UE sulle case green alle comunità energetiche: quale futuro per l’Italia? – Convention Confabitare – 1 dicembre 2023
14 Maggio 2020
Condividi
In Evidenza
Settima puntata trasmissione TV Abitare Oggi
6 Maggio 2020
Condividi
In Evidenza
Confabitare Viaggi
7 Maggio 2020
Condividi
In Evidenza
Iscriviti a Confabitare
2 Dicembre 2019
Condividi
In Evidenza
La nuova proposta di regolamento Europeo sul trattamento dati negli affitti brevi
13 Settembre 2019
Condividi
In Evidenza
Un caso sollevato da Confabitare a Fuori dal Coro
13 Settembre 2019
Condividi
I nostri Partner
Convenzione OV Energy
admin
22 Maggio 2019
Convenzione Credipass
admin
17 Novembre 2017
Convenzione Vittoria Assicurazioni
admin
15 Novembre 2017
Eventi
Aperta a Poviglio- Reggio Emilia – una nuova sede Confabitare
redazione
27 Novembre 2023
Confabitare Torino, 12 Ottobre – Corso sulle aste immobiliari e inaugurazione della delegazione Torino Crocetta
admin
27 Novembre 2023
Concerto Gospel all’Antica Pieve di Roffeno, domenica 24 settembre 2023 ore 16.00
admin
5 Ottobre 2023
Efficienza energetica e sicurezza degli edifici: strategie per una riqualificazione sostenibile e di qualità
redazione
22 Settembre 2023
Confabitare organizza un importante evento sulla gestione immobiliare e urbanistica a Bari
admin
11 Settembre 2023
Convegno Confabitare sul cohousing: Abitare il benessere – Rigenerazione umana ed urbana
admin
5 Luglio 2023
Cara Casa Festival, dal 15 al 30 aprile a Milano, Bologna, Genova e Venezia
admin
10 Maggio 2023
Bologna mobilità: attualità e prospettive
admin
9 Maggio 2023
Attività Istituzionali
Confabitare in Audizione al Senato sul regolamento relativo alle locazioni turistiche
admin
11 Ottobre 2023
La proposta di Confabitare contro le occupazioni abusive
admin
17 Maggio 2023
Incontro con il sindaco Giordani e partecipazione al convegno dell’Air per Confabitare Padova
admin
23 Febbraio 2023
Il sindaco di Bologna Lepore ha firmato il protocollo d’intesa con Confabitare per la rimozione dei graffiti
admin
25 Novembre 2022
Video
Settima puntata trasmissione TV Abitare Oggi
admin
17 Novembre 2023
Sesta puntata trasmissione TV Abitare Oggi
admin
17 Novembre 2023
Quinta puntata trasmissione TV Abitare Oggi
admin
6 Novembre 2023
Quarta puntata trasmissione TV Abitare Oggi
admin
27 Ottobre 2023
OBEYA, parliamo di casa con Alberto Zanni
admin
26 Ottobre 2023
Terza puntata trasmissione TV Abitare Oggi
admin
20 Ottobre 2023
Seconda puntata trasmissione TV Abitare Oggi
admin
13 Ottobre 2023
Prima puntata trasmissione TV Abitare Oggi
admin
10 Ottobre 2023
La trasmissione AbitareOggi tutti i giovedì su ‘E’ TV Rete 7′ alle ore 20.50
admin
10 Ottobre 2023
News
Accordo Confabitare e AIR
15 Aprile 2021
Condividi
La Legge di Bilancio 2023 e il settore immobiliare
15 Marzo 2021
Condividi
Imposta di registro. Dovuta o no?
14 Marzo 2021
Condividi
Tabella incentivi Ecobonus elaborata dal Centro Studi Confabitare
26 Gennaio 2021
Condividi
Bonus affitti 2021: come funziona?
25 Dicembre 2020
Condividi
Iscriviti alla Newsletter:
Lascia questo campo vuoto se sei umano: